Municipium
Descrizione
In base al Regolamento Europeo n. 1157/2019, dal 3 agosto 2026, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, la carta d’identità rilasciata su modello cartaceo cesserà di essere valida per l’espatrio e saranno accettate solo le carte d’identità elettroniche per recarsi in un altro Paese.
Nel caso la scadenza del documento cartaceo fosse successiva al 3 agosto 2026, i cittadini sono invitati a recarsi per tempo all’Ufficio Anagrafe per il rilascio della nuova carta d’identità elettronica. Inoltre, anche per qualsiasi residente in possesso di una carta d’identità cartacea è possibile richiedere, anche prima del 3 agosto 2026, il rilascio di una nuova carta d’identità, passando così a quella elettronica.
L'invito è quello di muoversi per tempo, prenotando un appuntamento al seguente link 

A questo link, invece, tutta la documentazione necessaria 
Rilascio della carta d'identità elettronica per maggiorenni | Sportello Telematico Unificato

Rilascio della carta d'identità elettronica per maggiorenni | Sportello Telematico Unificato
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Concorso pubblico per soli esami per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 Funzionario Assistente Sociale - Area dei Funzionari e della elevata qualificazione
- Chiusura Municipio per lavori urgenti
- Concorso pubblico per soli esami per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 Funzionario Assistente Sociale - Area dei Funzionari e della elevata qualificazione
- Concorso pubblico per soli esami per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 Istruttore Tecnico – Area degli Istruttori
- Comunicazione ai cittadini sull'illuminazione pubblica
- Festa della Liberazione
- Concorso pubblico per soli esami per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 Istruttori di Vigilanza – Area degli Istruttori
- Convocazione Consiglio Comunale
- Nuovi orari Polizia Locale
Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2025, 09:49