Gli orti comunali
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :
Al fine di venire incontro ai bisogni di cittadini non più giovani, che hanno ormai concluso la loro vita lavorativa, e che tuttavia avvertono l’esigenza di mantenersi attivi, l’Amministrazione Comunale assegna in locazione a pensionati, che hanno compiuto cinquantacinque anni d’età, lotti di terreno da destinarsi ad uso familiare.
S’intende per orto un appezzamento di terreno di proprietà del Comune di Pessano con Bornago, destinato alla produzione di fiori, frutta ed ortaggi per i bisogni dell’assegnatario e dei suoi familiari, con divieto di farne commercio.
Le due aree destinate ad orto si trovano in Via Gramsci ed in Via Pacinotti e sono suddivise rispettivamente in 43 ed in 22 appezzamenti di terreno.
La costituzione, la formazione e la regolamentazione gestionale dei medesimi è di competenza dell’Amministrazione stessa; la conduzione, le eventuali responsabilità ad essa collegate, la proprietà e l’uso di quanto ivi prodotto, sono invece degli assegnatari degli orti.
L’assegnazione degli orti comunali avviene per graduatoria su domanda a seguito di avviso pubblico.
L’Amministrazione Comunale pubblicherà l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di assegnazione con cadenza annuale nel mese di ottobre; tale scadenza sarà anticipata qualora sia esaurita la graduatoria. La nuova graduatoria sostituisce quella precedente
La Giunta Comunale stabilisce annualmente, con propria deliberazione, il canone di locazione annuale dovuto dall’assegnatario per la gestione del lotto assegnato.
La domanda va presentata all’Ufficio Servizi Sociali del Comune negli orari di apertura al pubblico; l’assegnazione è subordinata alla disponibilità di appezzamenti di terreno, diversamente la richiesta rimane in graduatoria.
Per maggiori informazioni è possibile visionare il "Regolamento per l’assegnazione e la gestione degli orti comunali".